REGOLAMENTO MOVEECOSHARING (parte integrante delle Condizioni Generali di Contratto)
1. Introduzione al servizio
Move Ecosharing è un servizio (il Servizio) offerto da Autonoleggi Demontis S.p.A. (il Gestore) che permette ai clienti iscritti (Clienti) di utilizzare un veicolo pagandolo solo in ragione all’effettivo utilizzo durante ogni singolo Noleggio.
Il Cliente può ricercare il veicolo attraverso uno di due canali esistenti: il sito internet www.moveecosharing.com oppure attraverso una App per smartphone con sistema operativo iOs, Android
L’utilizzo del Servizio può avvenire attraverso apposite funzionalità dell’App per l’avvio, la gestione ed il termine del Noleggio (“Dispositivo”). L’utilizzo dell’App per le predette funzionalità sarà opportunamente comunicato dal Gestore al Cliente.
Il presente Regolamento definisce le modalità d'uso del Servizio di Move EcoSharing ed i servizi offerti. Ne è fornita copia al Cliente in fase di accettazione della proposta di iscrizione al Servizio oltre ad essere pubblicato sul sito internet del Gestore per garantirne in ogni momento la consultazione.
Il Gestore si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento o i suoi allegati dandone comunicazione al Cliente stesso secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.
2. Iscrizione
L'iscrizione al Servizio è concessa sia alle persone fisiche che giuridiche e può essere effettuata tramite sito internet www.moveecosharing.com/ o App. L'iscrizione viene attivata, mediante accettazione da parte del Gestore della proposta del potenziale cliente, dopo che:
1. il potenziale cliente ha compilato tutti i campi obbligatori;
2. i dati relativi alla Patente Italiana sono stati verificati e validati dalla Motorizzazione Civile;
3. solo per il potenziale cliente con Patente Estera, i dati relativi ai documenti di identità richiesti dal Gestore, alla Patente Estera e, ove necessari, al permesso internazionale di guida o alla traduzione giurata della patente sono stati verificati e validati dal Gestore o da altro soggetto appositamente incaricato;
4. il potenziale cliente ha correttamente inserito i dati di un proprio documento di riconoscimento valido e non scaduto oltre la Patente; i dati relativi alla carta di credito forniti dal potenziale cliente per il pagamento del Servizio, sono stati verificati e approvati dalla piattaforma di pagamento;
5. il potenziale cliente ha utilizzato in fase di iscrizione al Servizio e utilizzerà per tutta la durata dello stesso un numero di cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e ad egli stesso riconducibile, unitamente all’indirizzo @mail;
6. il potenziale cliente ha ben letto e accettato il presente Regolamento Move Eco Sharing e ha ben letto e accettato le Condizioni Generali di Contratto Move Eco Sharing;
7. il potenziale cliente ha dato autorizzazione all'utilizzo dei propri dati da parte del Gestore ai fini del Servizio;
8. il potenziale cliente si impegna a rispettare ed eseguire in buona fede e con la diligenza del buon padre di famiglia gli impegni assunti con l’iscrizione al Servizio e contenuti nel Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto per ogni singolo Noleggio e fino a quando permane Cliente del Servizio;
9. il potenziale cliente seleziona dal sito internet o App del Gestore l’apposito comando “Registrati”.
L'utilizzo del Servizio è consentito esclusivamente ai Clienti.
2.1 Processo iscrizione
All'atto di proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente viene informato in merito alle finalità del Servizio ed alle relative modalità di erogazione dello stesso e qualora ne condivida i termini e le condizioni, inserisce i propri dati e accetta esplicitamente i termini e le condizioni proposte. Costituiscono informazioni obbligatorie ai fini dell'iscrizione:
a) nazione di rilascio della Patente;
b) dati per l'accesso ad area riservata del sito internet e all'App: @mail e password;
c) dati anagrafici;
d) dati di recapito ivi incluso, un numero di cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e riconducibile al potenziale cliente;
e) accettazioni di Regolamento Move, Regolamento Move - Manuale Uso, Condizioni Generali di Contratto Move ed Informativa Privacy;
f) per i potenziali clienti con Patente Italiana: dati della Patente;
g) per i potenziali clienti con Patente Estera: dati e copia dei documenti di identità e del permesso di guida elencati per ciascun Paese nell’Allegato Stati Esteri;
h) dati di un documento di riconoscimento valido e non scaduto;
i) dati per il pagamento: numero carta credito, scadenza carta di credito, cvv.
Il Cliente, qualora applicabili, potrà anche compilare i campi facoltativi relativi a promozioni e/o convenzioni; in tal caso la possibilità di fruire dei relativi benefici sarà subordinata alla verifica da parte del Gestore dei dati inseriti e della effettiva legittimazione del Cliente ad usufruire delle relative agevolazioni.
Per potere inviare al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente deve, tra l’altro, prestare espressamente il consenso alla geo-localizzazione dei veicoli, ed al rilevamento dati relativi alla circolazione dei veicoli, al trattamento dei dati personali e, se richiesto, inviare al Gestore una foto istantanea del proprio viso.
I dati, così inseriti, vengono processati e, nel caso non siano riscontrate irregolarità, viene inviata al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente.
Il Gestore, qualora non riscontri irregolarità nella proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente, invia al Cliente una @mail di notifica dell'accettazione della proposta con allegata la documentazione contrattuale.
Nel caso un Cliente sospetti l'utilizzo fraudolento del proprio account da parte di altri, è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti MoveEcoSharing.
I campi compilati dal Cliente al momento dell'iscrizione sono memorizzati nel profilo Cliente. Con le credenziali create al momento dell'iscrizione, il Cliente è in grado di accedere e modificare il proprio profilo in qualsiasi momento tramite area riservata del sito internet o tramite App. Dal profilo, inoltre, il Cliente è in grado di consultare informazioni relative agli utilizzi, quali a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: lo storico dei servizi fruiti, effettuare il download delle proprie fatture, eventuali Coupon per l’utilizzo del Servizio (“Coupon”).
3. Localizzazione e accesso ai veicoli
3.1 Localizzazione veicoli
Tutti i veicoli sono geo-localizzati tramite segnale GPS e possono essere tracciati dal Gestore in qualsiasi momento, anche quando in uso al Cliente.
I veicoli disponibili si trovano in parcheggi consentiti su aree pubbliche o in parcheggi messi a disposizione dal Gestore all'interno dell’area di copertura di ciascuna città in cui è attivo il Servizio, chiaramente identificata sulla mappa accessibile tramite sito internet e App (“Area di Copertura della Città”).
Il Cliente può localizzare tutti i veicoli disponibili attraverso:
a) Sito internet www.moveecosharing.com;
b) App MoveEcoSharing.
Dal sito internet o App MoveEcoSharing il Cliente può visualizzare sulla mappa i veicoli disponibili più vicini alla propria posizione o ad altro indirizzo indicato.
3.2 Prenotazione e accesso al veicolo
Una volta identificato il veicolo disponibile desiderato, il Cliente ha la possibilità di prenotarlo. La prenotazione deve essere effettuata tramite la App Move Eco Sharing. Una volta prenotato il veicolo, il Gestore invia al Cliente una comunicazione con i dettagli del veicolo prenotato.
Il Cliente è dovuto al pagamento del Servizio prenotato per un importo al minuto indicato nell’Allegato Tariffe (“Minuti Aggiuntivi di Prenotazione”).
Nel caso in cui il Cliente decida di annullare la prenotazione senza che il Cliente avvii il Noleggio, tramite sblocco delle portiere, il Gestore si riserva la facoltà di addebitare un importo per la cancellazione indicato nell’Allegato Tariffe ed il veicolo viene reso nuovamente disponibile e prenotabile da altri Clienti.
Il Gestore si riserva di verificare l'utilizzo improprio delle prenotazioni di veicoli da parte del Cliente. In tale ipotesi il Gestore potrà sospendere il Cliente dal Servizio, o risolvere il Contratto, per violazione da parte del Cliente stesso del principio di correttezza e buona fede nell'utilizzo del Servizio.
Dopo avere raggiunto il veicolo prenotato, il Cliente deve utilizzare l’App per sbloccare le portiere ed avviare il Noleggio.
3.3 Utilizzo immediato del veicolo
Il Cliente può anche utilizzare immediatamente un veicolo identificato direttamente sulla strada; tre spie sul parabrezza anteriore del veicolo indicano al Cliente lo stato di utilizzo:
a) Giallo – prenotata – o in uso
c) Verde – disponibile
In aggiunta, ciascun veicolo espone un Codice veicolo visibile dall'esterno dell'abitacolo.
Solo per i veicoli disponibili (spia Verde) il Cliente ha la possibilità di utilizzare il veicolo immediatamente: tramite utilizzo App le portiere della macchina si sbloccano ed inizia il Noleggio. Il Cliente ha accesso al veicolo.
3.4 Inizio del noleggio
Sia in caso di prenotazione e accesso al veicolo che in caso di utilizzo immediato del veicolo, dal momento dello sblocco delle portiere ha efficacia il Noleggio del veicolo regolato ai sensi del presente Regolamento, del Regolamento Manuale Uso interno e delle Condizioni Generali di Contratto e dalla disciplina civilistica applicabile.
4 Prelievo
Al momento del prelievo il Cliente è tenuto a verificare che il veicolo non presenti danni palesi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: danni alla carrozzeria, ruote, interni, rumorosità anomala del veicolo, spie di indicazione di malfunzionamento del veicolo, ecc.).
Prima di accedere al veicolo, il Cliente deve rispondere attraverso l’App Move Eco Sharing a domande relative allo stato del veicolo stesso confermando o modificando lo stato d’uso del veicolo. Nel caso in cui il veicolo non fosse idoneo all'utilizzo, il Cliente può decidere di rilasciarlo segnalando le anomalie riscontrate attraverso l’App Move Eco Sharing. In generale il Cliente, in caso di necessità, ha sempre la possibilità di contattare direttamente il Servizio Clienti Move Eco Sharing per assistenza ed ulteriori segnalazioni.
5 Utilizzo
5.1 Regole di condotta nell'utilizzo dei veicoli
a) Per ogni Noleggio dei veicoli il Cliente è obbligato al rigoroso rispetto di quanto riportato nelle Condizioni Generali di Contratto, nel presente Regolamento e nel Regolamento Manuale Uso Interno;
b) i veicoli devono essere utilizzati nei modi e nei limiti stabiliti dal Regolamento, dal Regolamento Manuale Uso Interno e dalle Condizioni Generali di Contratto, dalla disciplina civilistica applicabile e da eventuali disposizioni ricevute dal Gestore al momento della prenotazione e/o durante un utilizzo;
c) possono utilizzare i veicoli solo i Clienti iscritti al Servizio e in possesso di regolare patente di guida valida secondo quanto prescritto nelle Condizioni Generali di Contratto;
d) eventuali variazioni circa lo stato della patente quali ritiro, sospensione, esaurimento punti o scadenza, smarrimento, devono essere comunicate immediatamente al Gestore;
e) il veicolo deve essere condotto esclusivamente dal Cliente iscritto al Servizio e titolare della prenotazione in corso. E' severamente vietato consentire la guida dei veicoli a terzi, anche se il soggetto terzo è un altro Cliente. In caso di infrazione potrà essere addebitata al Cliente una Penale;
f) il veicolo deve essere condotto nel rispetto del Codice della Strada, del Codice Civile e del Codice Penale e in generale con la massima diligenza;
g) il Cliente all’atto di ogni singolo noleggio deve essere in pieno possesso delle proprie facoltà mentali e non deve aver assunto alcun tipo di droga, alcol o medicinale che possa limitare anche potenzialmente le capacità di guida del Cliente;
h) in generale i veicoli non hanno accesso alle zone in cui il traffico è interdetto agli automezzi (es. aree pedonali urbane);
i) eventuali sanzioni pecuniarie per la violazione delle norme di legge in materia di circolazione dei veicoli (Codice della Strada, regolamentazioni comunali, regolamentazioni aree portuali ed aeroportuali, mancati pagamenti pedaggi e parcheggi) saranno notificate al Cliente che dovrà provvedere al pagamento;
j) tutte le sanzioni pecuniarie saranno applicate, previa notifica, al Cliente che al momento dell’infrazione risultava utilizzare il veicolo oggetto di sanzione o il cui comportamento nell’utilizzo e rilascio del veicolo abbia comportato l’applicazione della sanzione;
k) a bordo dei veicoli è, severamente, vietato fumare. L’inosservanza di tale divieto comporterà l’addebito della pulizia interna della vettura e di una penale al Cliente che per ultimo ha utilizzato il veicolo;
l) i veicoli non possono essere parcheggiati in aree private diverse da quelle espressamente riservate al parcheggio dei veicoli del Servizio.
5.2 Processo utilizzo
Dopo avere risposto attraverso l’App Move Eco Sharing alle domande relative allo stato del veicolo, il Cliente può metterlo in moto. La chiave di accensione è conservata a bordo del veicolo all'interno del vano portaoggetti.
Una volta posteggiato il veicolo e spento il motore, l’App Move Eco Sharing chiede se il Cliente desidera rilasciare il veicolo e terminare il Noleggio. Se il Cliente non seleziona l'opzione "termina noleggio", continuerà a mantenere l'utilizzo del veicolo. In questo caso il Cliente deve utilizzare la chiave in dotazione per chiudere il veicolo o selezionare il pulsante Pausa sulla App. Per accedere nuovamente al veicolo il Cliente dovrà utilizzare la chiave in dotazione oppure premere il pulsante Riprendi sulla App.
5.3 Rifornimento
Il Gestore si riserva la facoltà di attivare, per alcuni veicoli e/o su alcuni Comuni, il servizio di Rifornimento per consentire ai Clienti di effettuare, direttamente durante il noleggio, il rifornimento della auto Move Eco Sharing.
Il Cliente dovrà eseguire il Rifornimento dei veicoli per un importo non inferiore a € 30,00 ed esclusivamente presso le stazioni di servizio a marchio Eni/Agip abilitate (appositamente segnalate nella App Move Eco Sharing e/o sul sito enistation.com) e attenendosi alle indicazioni fornite dalla stessa App.
Secondo quanto di seguito previsto il Cliente deve:
a) Nel caso in cui l’autonomia di carburante dovesse essere inferiore al 15% del serbatoio, l’App Move Eco Sharing informerà il Cliente autorizzandolo al rifornimento inviando il codice pin;
b) recarsi presso una delle stazioni di servizio a marchio Eni/Agip abilitate e segnalate con apposita icona sulla mappa dell’App e/o sul sito enistation.com;
c) posizionare il veicolo in corrispondenza di uno degli erogatori abilitati al rifornimento self-service oppure rivolgersi al gestore;
d) spegnere il motore del veicolo senza terminare il Noleggio;
e) utilizzare la carta carburante Eni/Agip sita nel vano portaoggetti senza comunicare ad alcuno il codice PIN ricevuto attraverso l’App Move Eco Sharing; digitare pin, targa e chilometri totali indicati dal tachimetro;
f) scegliere la pistola di erogazione della Benzina senza piombo (non Blu Super +);
g) effettuare il rifornimento non inferiore a € 30,00 fino “al pieno” o in qualsiasi caso fino all’importo massimo di € 40,00 attendendo che l’erogatore interrompa il flusso di carburante;
h) riporre correttamente la pistola di erogazione, chiudere correttamente il tappo e sportello del serbatoio;
i) riporre la carta carburante all’interno del vano porta oggetti nell’apposito involucro;
j) proseguire il Noleggio liberando appena possibile l’area di erogazione.
k) Al termine del rifornimento l’App Move Eco Sharing verifica la corretta esecuzione da parte del Cliente delle operazioni di Rifornimento. In caso di esito positivo delle verifiche il Gestore accrediterà al Cliente un Coupon di minuti 10 (dieci minuti) utilizzabile nei noleggi successivi.
Resta inteso che tutte le fasi del Rifornimento, comprese anche eventuali eccezioni e/o anomalie, sono opportunamente segnalate e descritte nell’App MoveEcoSharing.
Eventuali rifornimenti effettuati con utilizzo di propri mezzi di pagamento da parte del Cliente, e quindi al di fuori delle modalità previste, non daranno luogo al riconoscimento di rimborso alcuno a favore del Cliente.
Per ulteriori dettagli il Cliente dovrà consultare la “procedura di rifornimento” disponibile anche sul Regolamento – Manuale Uso Interno e sul sito https://app.direntsardinia.com/.
5.4 Parcheggio
a) La mappa nella App Move Eco Sharing indica se il veicolo si trova all'esterno o all'interno dell'Area di Copertura della Città di inizio Noleggio; per praticità un’ulteriore mappa illustrativa è inserita all’interno del Regolamento Manuale Uso Interno;
b) fuori dall'Area di Copertura della Città di inizio Noleggio, esclusi i parcheggi privati messi a disposizione dal Gestore per ciascuna specifica città anche limitrofi all’Area di Copertura della Città, il Cliente non può rilasciare il veicolo;
c) nei Parcheggi Move Eco Sharing a pagamento il Cliente non potrà mantenere attivo il Noleggio ma solo iniziarlo o terminarlo;
d) inoltre, il Cliente non può rilasciare il veicolo se è in una zona dove non è possibile rilevare il segnale GPS e/o il segnale GSM, anche se all’interno dell'Area di Copertura della Città (es. parcheggi sotterranei). In questo caso la App Move Eco Sharing non autorizzerà la chiusura del Noleggio e pertanto il Cliente dovrà spostare il veicolo in una zona con migliore ricezione;
e) i parcheggi consentiti dipendono dalla città in cui viene erogato il Servizio e sono descritti nell’Allegato Tariffe delle Condizioni Generali di Contratto e pubblicato sul sito internet;
f) il Cliente non può rilasciare il veicolo in parcheggi privati, aziendali, a pagamento "strisce blu" sia se gestiti dal Comune che dati in gestione a terzi, a meno che questi non siano espressamente contrassegnati come parcheggi riservati ai veicoli del Servizio Car Sharing per la specifica città in cui è attivo il Servizio. In tutti i Parcheggi del Servizio, sia gratuiti che a pagamento, è consentito parcheggiare soltanto negli stalli dedicati, contrassegnati con colori e/o simboli identificativi e riportati su sito e App. Qualora tutti gli stalli riservati ai veicoli del Servizio fossero già occupati, il Cliente non potrà rilasciare il veicolo in stalli diversi.
All’interno dei Parcheggi, sia gratuiti che a pagamento, riservati al Servizio, il Cliente in nessun caso potrà:
i. effettuare lo scarico e il deposito di oggetti di qualsiasi specie con particolare riferimento a oggetti infiammabili;
ii. effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni, cambio olio, ricaricare batterie, accumulatori ecc. ed in generale effettuare qualsiasi operazione di manutenzione o lavaggio del veicolo;
iii. parcheggiare veicoli con perdite dai serbatoi o con altri difetti che possano comunque recare danno all’area ed alla pavimentazione stradale / carreggiata;
iv. porre in essere qualsiasi comportamento che possa causare potenziali rischi o danni a persone, cose o all’ambiente.
In ogni caso il Cliente dovrà attenersi alle disposizioni comunicate dal gestore del Parcheggio.
Il Cliente può comunque parcheggiare il veicolo solo ove consentito dal Codice della Strada. Non è consentito parcheggiare in stalli riservati quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, parcheggi riservati a persone disabili, alle forze dell'ordine, carico-scarico merci, taxi, istituzioni o corpi diplomatici, ecc..
5.5 Procedura di Rilascio
Dopo avere parcheggiato il veicolo negli spazi consentiti all'interno dell'Area di Copertura della Città, il Cliente ha la possibilità di rilasciare il veicolo selezionando l'opzione "termina noleggio" sulla App Move Eco Sharing.
Il Cliente non può rilasciare il veicolo fuori dall'Area di Copertura della Città o al di fuori degli spazi consentiti. La mancata osservanza di tali obblighi comporta l'addebito di Penali.
Il Cliente, inoltre, deve assicurarsi che:
a) tutti i finestrini e le portiere siano chiusi;
b) il freno a mano sia inserito;
c) l'autoradio e le luci di cortesia siano spente;
d) la chiave di accensione e la Carta Carburante, qualora il veicolo fosse dotato di quest’ultima, siano riposti nella loro posizione originaria all'interno dell’apposito vano portaoggetti all’interno dell'abitacolo;
e) tutti i documenti, manuali e accessori siano in ordine e nella loro posizione originaria.
f) Ispezionare il veicolo indicando attraverso l’App Move Eco Sharing qualsiasi tipo di danno sia esterno che interno (carrozzeria, pneumatici, fanaleria, interni, tappezzeria, ecc.).
La mancata osservanza di tali obblighi comporta l'addebito di Penali.
Una volta selezionata l'opzione "termina noleggio", le portiere si bloccano in automatico dopo la chiusura dell'ultima portiera. Prima di allontanarsi dal veicolo, il Cliente deve accertarsi che la spia di stato sul parabrezza anteriore del veicolo sia gialla (o verde). In caso contrario il veicolo rimane in stato di Noleggio al Cliente.
Al termine di ogni Noleggio, il Cliente riceve una comunicazione contenente le informazioni del noleggio e l’importo addebitato. Successivamente sarà disponibile la fattura con ulteriori dettagli quale ad esempio: targa, minuti di Noleggio, km percorsi, eventuale Coupon utilizzati, importo complessivo fatturato, ecc.
In caso di anomalia durante la procedura di Rilascio o di mancata ricezione della comunicazione suddetta, il Cliente è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti Move Eco Sharing.
5.6 Pulizia veicoli e ritrovamento oggetti
Il Cliente è tenuto a lasciare pulito il veicolo utilizzato. Il Gestore si riserva il diritto di addebitare una Penale per interventi di pulizia straordinaria al Cliente che per ultimo ha utilizzato il veicolo.
Il ritrovamento di oggetti abbandonati all'interno del veicolo va segnalato al Servizio Clienti Move Eco Sharing che fornirà tutte le indicazioni necessarie per consentire il recupero degli stessi da parte del Gestore.
6 Tariffe, pagamento e fatturazione
6.1 Tariffe
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle tariffe regolate dalle Condizioni Generali di Contratto e dal tariffario allegato alle stesse.
6.2 Pagamento
La carta di credito registrata dal Cliente nel proprio profilo è la modalità normale di pagamento prevista per il Servizio. L'importo complessivo dovuto per il Noleggio è addebitato al termine dello stesso.
Qualora il Gestore dovesse ravvisare un utilizzo anomalo del veicolo e/o Fuori dall’Area di Copertura della Città dove è iniziato il Noleggio, e/o in allontanamento dall’Area di Copertura della Città, e/o fuori dagli orari previsti, e/o percorrenze non previste, e/o durata contrattuale anomala, e/o al raggiungimento di previsto addebito superiore alla norma, il Gestore si riserva la facoltà di addebitare al Cliente, previa chiusura forzata del contratto dalla sede centrale, gli importi dovuti sino a quel momento. Il Cliente per continuare ad usufruire del Servizio dovrà aprire un nuovo contratto di noleggio.
Al momento di un addebito del corrispettivo di Noleggio sia al termine che nel corso dello stesso (esclusi gli eventuali Addebiti “Fuori Area di Copertura della Città”), il sistema calcola automaticamente l'importo complessivo da addebitare scalando eventuali Voucher a disposizione del Cliente.
Per i Clienti in possesso di Patente Estera, il Gestore, all’atto della prenotazione del veicolo, potrebbe addebitare anticipatamente al suddetto Cliente l’importo previsto dalle Condizioni Generali di Contratto. Tale addebito anticipato sarà in tutto o in parte compensato con l'importo complessivo effettivamente dovuto per il Noleggio e per gli eventuali Minuti Aggiuntivi di Prenotazione. In caso di esito negativo dell’addebito anticipato, la prenotazione sarà automaticamente annullata.
6.3 Fatturazione
La fattura riporterà in dettaglio gli addebiti e/o accrediti effettuati nel corso del noleggio, specificando i relativi utilizzi ed eventuali costi ulteriori (ad esempio Penali).
La fattura è emessa in formato elettronico ed è scaricabile dal profilo del Cliente e dal sito www.Move Ecosharing.com.
7 Malfunzionamento veicolo
a) Malfunzionamento o Blocco veicolo, con veicolo parcheggiato in uno spazio dove il rilascio è consentito ai sensi del paragrafo 5.4:
Il Cliente è tenuto a chiamare il Servizio Clienti Move Eco Sharing per descrivere il problema e fornire l'indirizzo esatto in cui è parcheggiato il veicolo. Dopo essere uscito dal veicolo, il Cliente è libero di allontanarsi.
b) Malfunzionamento o Blocco veicolo, durante utilizzo all'esterno dell'Area di Copertura della Città o con veicolo parcheggiato fuori dagli spazi consentiti dove il rilascio del veicolo è consentito ai sensi del paragrafo 5.4:
b.1) Il Cliente è tenuto a chiamare il Servizio Clienti Move Eco Sharing per descrivere il problema e fornire l'indirizzo esatto in cui si trova. Un operatore del Servizio sarà inviato sul posto. Il Cliente è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore.
b.2) Nel caso in cui il blocco del veicolo sia avvenuto oltre 50km dall'Area di Copertura della Città e la riparazione richieda un ricovero del veicolo presso officina specializzata, il Gestore metterà a disposizione, a titolo oneroso, il servizio di noleggio di un veicolo similare per il proseguimento del viaggio. In qualsiasi caso non è previsto alcun tipo di rimborso da parte del Gestore per spese sostenute dal Cliente.
8 Sinistri
In caso di sinistro durante l'utilizzo del veicolo, il Cliente è tenuto a chiamare il Servizio Clienti Move Eco Sharing immediatamente descrivendo il tipo di incidente, danno al veicolo e fornendo l'indirizzo esatto in cui si trova.
Il Servizio Clienti Move Eco Sharing può inviare sul posto un operatore. In tal caso il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto almeno fino all’arrivo dell’operatore.
Il Cliente è tenuto a seguire tutte le istruzioni ricevute via telefono dal Servizio Clienti Move Eco Sharing e/o sul posto dall'operatore. Il mancato rispetto di tali istruzioni potrà comportare l'applicazione di Penali.
Se il veicolo è all'esterno dell'Area di Copertura della Città, il Cliente potrà avvalersi del servizio descritto al paragrafo 7.b.2.
Il Cliente deve consegnare all'operatore stesso eventuali moduli CID compilati al momento dell'incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle autorità intervenute (Vigili, Polizia, Carabinieri, ed altre autorità competenti). Nel caso l'intervento dell'operatore non sia possibile, il Cliente deve lasciare i moduli CID ed eventuali verbali nel vano portaoggetti all'interno dell'abitacolo ed inviare entro 24 ore la scansione del file.pdf all’indirizzo @mail assitenzamove@direntsardinia.com.
Nel caso il veicolo fosse nelle condizioni di circolare regolarmente ed il Cliente volesse, sotto la propria responsabilità, comunque raggiungere la destinazione desiderata il Cliente dovrà chiedere autorizzazione esplicita al Servizio Clienti Move Eco Sharing a mantenere il veicolo in utilizzo.
9 Furto, Rapina, Atti Vandalici
In caso di furto, rapina, o atto vandalico ai danni del veicolo durante l'utilizzo da parte di un Cliente, Il Cliente stesso è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti Move Eco Sharing fornendo il luogo in cui si trova e descrivendo l'accaduto.
Il Servizio Clienti Move Eco Sharing può inviare un operatore sul posto. In tal caso il Cliente è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. Il Cliente, con il supporto dell'operatore, si deve recare presso le autorità competenti a sporgere denuncia. Il Cliente, dopo avere sporto denuncia, fornito tutta la documentazione e le informazioni richieste dall'operatore inviato sul posto, è libero di allontanarsi.
Nel caso non fosse possibile inviare un operatore sul posto, il Cliente dovrà autonomamente adempiere alle prescrizioni previste dalle Condizioni Generali di Contratto, al Regolamento ed al Regolamento Manuale Uso Interno.
Se il veicolo è all'esterno dell'Area di Copertura della Città, il Cliente potrà avvalersi del servizio descritto al paragrafo 7.b.2.
In generale, sono apprezzate tutte le segnalazioni su possibili furti, atti vandalici o comportamenti illeciti ai danni di veicoli non in utilizzo da parte del Cliente. Il Cliente può contattare il Servizio Clienti Move Eco Sharing per questo tipo di segnalazioni e non è tenuto a trattenersi sul posto.
10 Accessori messi a disposizione dal Gestore
E’ facoltà del Gestore mettere a disposizione dei Clienti su tutti o su alcuni veicoli del Servizio degli accessori di cortesia che potranno essere, a mero titolo esemplificativo, seggiolini per il trasporto bambini fino a 6 anni, carica batterie per cellulare, catene da neve, ecc. (“Accessori”). Il Cliente che decidesse di utilizzare gli Accessori lo farà sotto la propria esclusiva responsabilità ed attenendosi scrupolosamente alle istruzioni sul corretto utilizzo degli Accessori che il Gestore fornirà con comunicazioni dedicate e/o con appositi opuscoli nei veicoli in cui sono presenti gli stessi. Qualora il Cliente dovesse ravvisare dei difetti di funzionamento, impossibilità di installazione e utilizzo, sporcizia degli Accessori e non potrà farne uso dovrà darne immediatamente notizia al Gestore mediante il Servizio Clienti Move Eco Sharing.
Il Cliente, dopo aver preso visione del presente Regolamento, dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 del codice civile, di accettare integralmente ed approvare specificatamente le clausole di cui agli articoli:
Articolo 2 (Iscrizione); Articolo 3 (Localizzazione e accesso ai veicoli); Articolo 5 (Utilizzo); Articolo 6 (Tariffe Pagamento e fatturazione); Articolo 8 (Sinistri); Articolo 9 (Furto, Rapina, Atti Vandalici).